Politica
Ad un anno dalle elezioni di marzo
Il genocidio della Nazione Greca
La copertura politica e mediatica del genocidio della Nazione greca è iniziata ieri (20 agosto) con l'Unione Europea e altre dichiarazioni politiche che annunciano che la crisi greca è finita.
Intervista Prof. Alberto Buela
1) Il dibattito sul populismo tiene banco sia in ambito accademico, che sui quotidiani. Da filosofo politico potrebbe fornirci una definizione di tale termine e la sua opinione su tale fenomeno?
L’abbandono della classe operaia
Dieci anni dopo
Vent'anni erano quelli del romanzo di Dumas, ma il ritmo frenetico del mondo moderno suggerisce che anche solo la metà siano un tempo cospicuo per verificare previsioni e tabelle di marcia.
Pietro Golia e la scuola napoletana
Si è spento giovedì 2 febbraio 2017 Pietro Golia, animatore delle Edizioni Controcorrente, dopo una vita interamente dedicata alla lotta politica e meta politica. Tra le centinaia di libri da lui pubblicati ci piace ricordare in questa sede “Eurasia. Vladimir Putin e la grande politica”, di Alain de Benoist e Alexander Dugin