terrorismo
23.09.2020
Concetti e teorie differenti dal punto di vista sociale e psicologico possono spiegare la situazione dei Mojahedin Khalq, ma sembra che per comprendere il mondo sociale di questo gruppo, in primo luogo, sia necessario puntare sul riconoscimento
L'Albania sta cercando di aumentare le tensioni con l'Iran a causa del MEK?
04.07.2020
L'Albania ha visto importanti cambiamenti nella situazione del Paese negli ultimi decenni e ha sperimentato un sistema comunista tra il 1980 e il 1990, nella tarda vita di Anwar Khoja.
Il culto dell’MKO e il coronavirus
13.04.2020
In seguito allo scoppio del coronavirus in Italia, oltre 120.000 albanesi residenti in Italia sono tornati nel loro Paese. L'Albania è ora uno dei Paesi coinvolti nell’epidemia.
Fronteggiamo un fenomeno chiamato terrorismo di Stato?
19.02.2020
I primi tentativi di fornire una definizione riguardo gli atti terroristici risalgono alla Convenzione di Ginevra del 1937 (ONU, 1972).
Media: un partner nella lotta contro l’estremismo e il terrorismo (i casi di Pakistan e Russia)
07.05.2018
Questo articolo è basato su un discorso presentato al Forum Internazionale Contro il Terrorismo di Islamabad, 3-5 aprile 2018
MANCHESTER SATANIC. NESSUNO E’ INNOCENTE.
25.05.2017
Ora viene fuori che il papà dell’attentatore di Manchester, il signor Ramadan Abidi, era un uomo reclutato dai servizi britannici, coinvolto in un vasto piano dell’esercito libico per assassinare Gheddafi, salvato – dopo che la sua copertura era stata svelata – dai servizi che l’avevano fatto esfiltrare con la famiglia.