Libia
25.07.2020
Il 20 luglio 2020, il parlamento egiziano ha votato [1] unilateralmente a favore del possibile uso all’estero delle forze armate del Paese. È chiaro che queste forze armate saranno utilizzate in un solo posto: la Libia.
Il ministero degli Esteri del governo di Tobruk, nell'est della Libia, considera la riapertura dell'ambasciata italiana e il ritorno dell'ambasciatore italiano Giuseppe Perrone a Tripoli come un'of
"Dopo due anni, l'Italia torna operativa in Libia con un ambasciatore che domani presenta le credenziali al governo locale.
Una bomba a mano e due pistole: questo l'armamento dei due dirottatori del volo Sebha-Tripoli della compagnia libica Afriqiyah Airways atterrato oggi a Malta.
L'inviato delle Nazioni Unite in Libia, Martin Kobler, ha accolto con favore la riapertura dell'oleodotto di al Rayayina, che collega i giacimenti di El Feel (Elephant) e Al Sharara, nel profondo s
La decisione della questione libica dovrebbe essere una priorità nell'agenda internazionale, senza una soluzione della crisi la situazione dei flussi migratori verso l'Europa è impossibile da risol