Controllo geostrategico sulla costruzione di un nuovo corridoio energetico
L'energia è diventata sia un fardello che una leva di pressione con cui influenzare le relazioni internazionali e la geopolitica.
L'energia è diventata sia un fardello che una leva di pressione con cui influenzare le relazioni internazionali e la geopolitica.
I lavori di costruzione della prima centrale nucleare degli Emirati Arabi sono ormai giunti al 75% dello stato di avanzamento.
Agli inizi di dicembre, durante un viaggio di Mohammed VI in Nigeria, è stato presentato un progetto di gasdotto che collegherà Abuja con Rabat per portare il gas nigeriano fino in Europa.
Più isolamenti degli edifici e meno importazioni di petrolio e gas: sono due punti del pacchetto invernale sull'energia deliberato dalla Commissione europea che aspira, tra le altre cose, a generar
La società italiana Enel ha annunciato che investirà in Romania, durante il periodo 2017-2019, circa 200 milioni di euro per digitalizzare le infrastrutture locali di sua proprietà: l'obiettivo nel
Il colosso energetico russo Gazprom è intenzionato a investire più di 595 milioni di dollari nella realizzazione del progetto Turkish Stream nel 2016 e per il relativo ampliamento della rete di dis
Il ministero dell'Energia russo sta avendo contatti molto frequenti con il Venezuela negli ultimi tempi, al fine di raggiungere accordi che possano portare alla stabilizzazione dei mercati petroli
Il governo di Ankara si aspetta che la costruzione del gasdotto Turkish Stream possa iniziare nel 2017. Lo ha detto il ministro turco dell'Energia e delle Risorse Naturali, Berat Albayrak.