Atlanticismo
L’eliminazione dei dissidenti: il progetto permanente del MEK
Bill Gates, vaccinazioni, microchip e il brevetto 060606
Pandemia al servizio della globalizzazione
Coronavirus, il naufragio del modello liberale e “la quarta teoria politica”
Si rivolge a tutti: ai tradizionalisti, ai socialisti, ai liberali, ai conservatori, alle persone aventi delle convinzioni e a quelle senza convinzioni. È un invito a pensare, e non un’imposizione di giudizi pronti o modelli.
Ipocrisia del Liberalismo: uno studio del caso del senatore Bernie Sanders
Orientamento dei media e cultura pop
I Giovani, le Donne, gli Omosessuali e i New Global nella società di mercato
L’antifascismo militante fu in un certo qual senso propedeutico a legittimare e a conferire agibilità alla teoria, di matrice centrista e governativa, degli opposti estremismi e, contemporaneamente, contribuì, ennesimo caso di eterogenesi dei fini intrinseco alla prassi del frammentato movimento internazionale dei lavoratori, a gettare discredito sull’intera area politica della sinistra che l’opinione pubblica moderata tendeva ormai semplicisticamente a equiparare alle frange staliniste interne ai servizi d’ordine dei gruppi extraparlamentari.
Cosa c’è che non va in Europa?
La crescita infinita non è altro che una illusione liberale. La caduta della classe media è la dura realtà sotto i nostri occhi.