La Quarta Teoria Politica e il socialismo in America Latina
Negli ultimi due mesi del 2020 abbiamo partecipato a diverse istanze di collaborazione con intellettuali e attivisti della lotta antimperialista in tutto il mondo.
Negli ultimi due mesi del 2020 abbiamo partecipato a diverse istanze di collaborazione con intellettuali e attivisti della lotta antimperialista in tutto il mondo.
Il “Grande Reset” vuole rendere il mondo nuovamente unipolare per poi orientarsi verso una non-polarità globalista, dove le élite diventeranno completamente internazionali e la loro residenza sarà dispersa in tutto lo spazio del pianeta.
Il compito di descrivere la civiltà turaniana nel recente volume di Noomakhia era inseparabile dal fatto che Turan non c'era più.
Il 25 gennaio 2021 ha segnato i cento anni dalla prima dell'opera teatrale R.U.R. dello scrittore di fantascienza ceco Karel Čapek. (Rossum's Universal Robots – I robot universali di Rossum).
Nelle nuove condizioni, la comprensione del mondo e dei suoi vari processi avviene attraverso la scienza. Tuttavia, sorge la domanda se questa scienza contribuisca alla conoscenza della verità.
Il consumo e l'uso dei mass media moderni stabilisce una relazione significativa tra umanità e tecnologia.
In Arte astratta Evola parla dell’osservatore, della trascendenza interiore che, catturata, diventa una nuova essenza sovrumana, costituendo al tempo stesso un substrato individuale. È un vettore fondamentale fin dall’inizio, un concreto superamento dell’essere umano – concreto, nel senso che non è l’affermazione di una meta lontana, ma il risultato verificabile di un’esperienza diretta e tangibile, una sovrumanità realizzata con mezzi quasi scientifici. L’osservatore descritto da Evola nel suo primo libro ci viene subito presentato come un dato di fatto.