INTRODUZIONE A NOOMACHÌA. LEZIONE 7. IL LOGOS CRISTIANO
Possiamo formulare alcuni principi generali riguardanti la dottrina cristiana. In primo luogo, dal punto di vista noologico e geosofico, il Logos Cristiano è evidentemente apollineo.
Possiamo formulare alcuni principi generali riguardanti la dottrina cristiana. In primo luogo, dal punto di vista noologico e geosofico, il Logos Cristiano è evidentemente apollineo.
Non sono tra coloro che ritengono che Papa Francesco si stia allontanando dai dogmi della Chiesa. Si tratta più di una rappresentazione mediatica che di un fatto reale.
Nel XVI secolo un monaco russo, Filofej, coniò l’espressione “terza Roma” per indicare il ruolo spirituale assunto da Mosca, successivamente alla caduta di Costantinopoli (1453) ed all’unione in matrimonio tra il Gran Principe di Mosca, Ivan III,
Papa Francesco sabato prossimo riceverà in Vaticano il presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese (Anp), Mahmud Abbas: la notizia, riportata dal quotidiano francese "Le Figaro" sulla scorta di
Papa Francesco "si è rattristato nell'apprendere del violento attacco ad Ankara, che ha provocato la morte dell'ambasciatore Andrei Karlov".
"Sull'ordinazione delle donne nella Chiesa cattolica l'ultima parola è stata data da Giovanni Paolo II [che in una dichiarazione dottrinale del 1994 giudicò inammissibile il sacerdozio femminile] e
Due sudamericani ai vertici della Chiesa Cattolica.
Domani sarà eletto il nuovo 'Papa nero'.