Cristianesimo
25.12.2020
Le decorazioni e i regali del Natale sono uno dei nostri collegamenti con una cultura cristiana che ha tenuto insieme la civiltà occidentale per 2000 anni.
Egemonia e mente progressive
01.12.2020
È stato spesso sottolineato che il liberalismo classico dei padri fondatori degli Stati Uniti è stato sostituito da molto tempo, prima dal capitalismo secolarista e ora da una strana mischia di marxismo culturale aziendale radicale combinato con
Donald Trump e la storiografia cristiana
23.11.2020
Le recenti elezioni negli Stati Uniti sembrano l'evento più importante nei miei 53 anni di vita. Anche per i progressisti che ora tengono la frusta sui deplorevoli in tutti i settori, deve essere sembrato impossibile, sconvolgente.
INTRODUZIONE A NOOMACHÌA. LEZIONE 7. IL LOGOS CRISTIANO
11.10.2019
Possiamo formulare alcuni principi generali riguardanti la dottrina cristiana. In primo luogo, dal punto di vista noologico e geosofico, il Logos Cristiano è evidentemente apollineo.
Papa Francesco e la conversione "liberal" della Chiesa Cattolica
09.02.2017
Non sono tra coloro che ritengono che Papa Francesco si stia allontanando dai dogmi della Chiesa. Si tratta più di una rappresentazione mediatica che di un fatto reale.
Mosca: "terza Roma" o "quarta Gerusalemme"?
19.01.2017
Nel XVI secolo un monaco russo, Filofej, coniò l’espressione “terza Roma” per indicare il ruolo spirituale assunto da Mosca, successivamente alla caduta di Costantinopoli (1453) ed all’unione in matrimonio tra il Gran Principe di Mosca, Ivan III,